Guidebook for Firenze

Lorenzo
Guidebook for Firenze

Food Scene

In assoluto secondo me il miglior ristorante di cucina toscana che ci sia a Firenze per rapporto qualità-prezzo. Senza andare a disturbare chi vi fa spendere oltre 50 € per mangiare una Fiorentina, qui si sta bene sia come location che come menù. Il Fritto in Ragnatela assolutamente da provare!
Trattoria Piccolo Trianon
20 Via Dante da Castiglione
In assoluto secondo me il miglior ristorante di cucina toscana che ci sia a Firenze per rapporto qualità-prezzo. Senza andare a disturbare chi vi fa spendere oltre 50 € per mangiare una Fiorentina, qui si sta bene sia come location che come menù. Il Fritto in Ragnatela assolutamente da provare!
Veduta meravigliosa,locale tranquillo e molto ben arredato, piatti raffinati,molte rielaborazioni di vecchie ricette toscane,prezzi nella norma. Consigliatissimo!
Ristorante Lo Strettoio
7 Via di Serpiolle
Veduta meravigliosa,locale tranquillo e molto ben arredato, piatti raffinati,molte rielaborazioni di vecchie ricette toscane,prezzi nella norma. Consigliatissimo!
Buona la pizza...
16 Einheimische empfehlen
Tortuga Pizza & Fish Ristorante Pizzeria
195 Via del Ponte alle Mosse
16 Einheimische empfehlen
Buona la pizza...
Pizza molto buona.
28 Einheimische empfehlen
Pizzeria Trattoria San Jacopino
30 Piazza di S. Jacopino
28 Einheimische empfehlen
Pizza molto buona.

Arts & Culture

1671 Einheimische empfehlen
Uffizien
6 Piazzale degli Uffizi
1671 Einheimische empfehlen
Visita gratuita dal 26/07/16 fino al 30/10/16 . Il rinnovato spazio espositivo sarà visitabile fino al prossimo 30 ottobre 2016 ed offre la possibilità di osservare opere di Botticelli, Ridolfo del Ghirlandaio e Baccio da Montelupo.
Villa La Quiete
2 Via di Boldrone
Visita gratuita dal 26/07/16 fino al 30/10/16 . Il rinnovato spazio espositivo sarà visitabile fino al prossimo 30 ottobre 2016 ed offre la possibilità di osservare opere di Botticelli, Ridolfo del Ghirlandaio e Baccio da Montelupo.
Il Museo conserva straordinarie raccolte di scultura e di “arti minori”. E' situato in un imponente edificio costruito intorno alla metà del Duecento per il Capitano del Popolo, che divenne successivamente sede del podestà e del Consiglio di Giustizia. A partire dal 1865, sono confluite nel palazzo, diventato Museo Nazionale, alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra le quali capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini. In seguito il museo si è arricchito con prestigiose raccolte di bronzetti, maioliche, cere, smalti, medaglie, avori, ambre, arazzi, mobili, sigilli e tessili, provenienti in parte dalle collezioni medicee e in parte da donazioni di privati.
462 Einheimische empfehlen
Museo Nazionale del Bargello
4 Via del Proconsolo
462 Einheimische empfehlen
Il Museo conserva straordinarie raccolte di scultura e di “arti minori”. E' situato in un imponente edificio costruito intorno alla metà del Duecento per il Capitano del Popolo, che divenne successivamente sede del podestà e del Consiglio di Giustizia. A partire dal 1865, sono confluite nel palazzo, diventato Museo Nazionale, alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra le quali capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini. In seguito il museo si è arricchito con prestigiose raccolte di bronzetti, maioliche, cere, smalti, medaglie, avori, ambre, arazzi, mobili, sigilli e tessili, provenienti in parte dalle collezioni medicee e in parte da donazioni di privati.
L'Opificio delle Pietre Dure è un Istituto autonomo del Ministero per i Beni Culturali, la cui attività si esplica nel campo del restauro delle opere d'arte.
36 Einheimische empfehlen
Museum Opificio delle Pietre Dure
78 Via degli Alfani
36 Einheimische empfehlen
L'Opificio delle Pietre Dure è un Istituto autonomo del Ministero per i Beni Culturali, la cui attività si esplica nel campo del restauro delle opere d'arte.
La Galleria dell'Accademia sorge nel luogo dove un tempo erano ubicati due antichi conventi - quello maschile di San Matteo e quello femminile di San Niccolò di Cafaggio - che occupavano tutto l'isolato fra piazza Santissima Annunziata e via Ricasoli. Il grande ambiente ha l'aspetto di una chiesa a croce latina.
1077 Einheimische empfehlen
Galleria dell'Accademia
58 Via Ricasoli
1077 Einheimische empfehlen
La Galleria dell'Accademia sorge nel luogo dove un tempo erano ubicati due antichi conventi - quello maschile di San Matteo e quello femminile di San Niccolò di Cafaggio - che occupavano tutto l'isolato fra piazza Santissima Annunziata e via Ricasoli. Il grande ambiente ha l'aspetto di una chiesa a croce latina.
Il grande palazzo voluto dal banchiere fiorentino Luca Pitti, che con la sua mole domina il quartiere d'Oltrarno, si attribuisce a un progetto di Filippo Brunelleschi. La sua costruzione si protrasse lungo l'arco di quattro secoli intorno all'originario corpo centrale, costituito da sette finestre su due piani. Il palazzo è stato la reggia di tre dinastie, i Medici, i Lorena e i Savoia, e solo in tempi moderni è stato destinato ad accoglieretre prestigiose collezioni: la Galleria Palatina, il Museo degli Argenti e la Galleria d'Arte moderna. Cosimo I, granduca di Toscana, acquistò il nucleo originale dell'edificio e vi fece aggiungere le due ali e la galleria di testa che formano il grande cortile d'onore, opera di Bartolomeo Ammannati.
26 Einheimische empfehlen
Palazzo Pitti
1 Piazza de' Pitti
26 Einheimische empfehlen
Il grande palazzo voluto dal banchiere fiorentino Luca Pitti, che con la sua mole domina il quartiere d'Oltrarno, si attribuisce a un progetto di Filippo Brunelleschi. La sua costruzione si protrasse lungo l'arco di quattro secoli intorno all'originario corpo centrale, costituito da sette finestre su due piani. Il palazzo è stato la reggia di tre dinastie, i Medici, i Lorena e i Savoia, e solo in tempi moderni è stato destinato ad accoglieretre prestigiose collezioni: la Galleria Palatina, il Museo degli Argenti e la Galleria d'Arte moderna. Cosimo I, granduca di Toscana, acquistò il nucleo originale dell'edificio e vi fece aggiungere le due ali e la galleria di testa che formano il grande cortile d'onore, opera di Bartolomeo Ammannati.

Sightseeing

La veduta piu emblematica di Firenze.
1543 Einheimische empfehlen
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
1543 Einheimische empfehlen
La veduta piu emblematica di Firenze.
Uno dei ponti più rinomati al mondo,provare per credere...
1339 Einheimische empfehlen
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
1339 Einheimische empfehlen
Uno dei ponti più rinomati al mondo,provare per credere...
Paese natale del grande Leonardo da Vinci.
242 Einheimische empfehlen
Vinci
242 Einheimische empfehlen
Paese natale del grande Leonardo da Vinci.
Da visitare nella sua interezza ma senz'altro non ci si può perdere Piazza del Campo,con la sua caratteristica forma a conchiglia.
1367 Einheimische empfehlen
Siena
1367 Einheimische empfehlen
Da visitare nella sua interezza ma senz'altro non ci si può perdere Piazza del Campo,con la sua caratteristica forma a conchiglia.
Da vedere Piazza dei Miracoli e la famosa torre pendente. Pisa offre molto spesso specialmente in estate molti eventi musicali,visitare il sito della provincia per maggiori informazioni.
1133 Einheimische empfehlen
Pisa
1133 Einheimische empfehlen
Da vedere Piazza dei Miracoli e la famosa torre pendente. Pisa offre molto spesso specialmente in estate molti eventi musicali,visitare il sito della provincia per maggiori informazioni.
Le caratteristiche mura e i piccoli vicoli meritano sicuramente una visita.
1278 Einheimische empfehlen
Lucca
1278 Einheimische empfehlen
Le caratteristiche mura e i piccoli vicoli meritano sicuramente una visita.

Parks & Nature

644 Einheimische empfehlen
Parco delle Cascine
Piazzale delle Cascine
644 Einheimische empfehlen
Per chi ama i parchi avventura è molto adatto anche ai bambini.
33 Einheimische empfehlen
Abenteuerpark Il Gigante
276 Via Fiorentina
33 Einheimische empfehlen
Per chi ama i parchi avventura è molto adatto anche ai bambini.
Specialmente in estate una delle mete più ricercate dai motociclisti che,oltre che per la bella strada la frequentano per la mitica 'schiacciata della consuma'. posizione fresca e panoramica.
15 Einheimische empfehlen
Consuma
1/3 Via Consuma
15 Einheimische empfehlen
Specialmente in estate una delle mete più ricercate dai motociclisti che,oltre che per la bella strada la frequentano per la mitica 'schiacciata della consuma'. posizione fresca e panoramica.
ll meraviglioso giardino di Boboli si estende alle spalle di Palazzo Pitti, per quasi quattro secoli residenza dei granduchi di Toscana.
1539 Einheimische empfehlen
Boboli-Garten
1 Piazza de' Pitti
1539 Einheimische empfehlen
ll meraviglioso giardino di Boboli si estende alle spalle di Palazzo Pitti, per quasi quattro secoli residenza dei granduchi di Toscana.

Getting Around

Noleggio autovetture per chi arriva in aereo
Parcheggio Aeroporto Firenze
93 Via Pistoiese
Noleggio autovetture per chi arriva in aereo
La linea 14 porta in circa quindici minuti in Piazza S. Maria Novella.
Via Niccolò da Tolentino
Via Niccolò da Tolentino
La linea 14 porta in circa quindici minuti in Piazza S. Maria Novella.

Essentials

9 Einheimische empfehlen
Esselunga di Sesto Fiorentino
544/546 Via A. Gramsci
9 Einheimische empfehlen
333 Einheimische empfehlen
Coop
6 Via Angelo Tavanti
333 Einheimische empfehlen

Drinks & Nightlife

Ottimo Mojto
26 Einheimische empfehlen
Strizzi Garden
5 Via Giovan Filippo Mariti
26 Einheimische empfehlen
Ottimo Mojto
Dalle ore 22 circa la piazza si riempie di giovani. ottimo punto di sosta per un drink mentre si gira la città alla sera.
270 Einheimische empfehlen
Santo Spirito
270 Einheimische empfehlen
Dalle ore 22 circa la piazza si riempie di giovani. ottimo punto di sosta per un drink mentre si gira la città alla sera.
32 Einheimische empfehlen
Bamboo Lounge & Club
57r Via Giuseppe Verdi
32 Einheimische empfehlen
36 Einheimische empfehlen
Café de Paris
7R Piazza Dalmazia
36 Einheimische empfehlen