Guida alle bellezze di Dossena e dintorni

Dario
Guida alle bellezze di Dossena e dintorni

Visite turistiche

Attrazioni della Valle
A poco più di 1 km da casa trovate il ponte tibetano più lungo al mondo. Ammirate i paesaggi suggestivi delle Prealpi Orobiche percorrendo per via aerea l’antica Via Mercatorum. Un'emozione da non perdere!
Ponte del sole Dossena
A poco più di 1 km da casa trovate il ponte tibetano più lungo al mondo. Ammirate i paesaggi suggestivi delle Prealpi Orobiche percorrendo per via aerea l’antica Via Mercatorum. Un'emozione da non perdere!
A 2 km da casa trovate le antiche miniere di Dossena sono state riaperte al pubblico, dopo un lungo lavoro di ripristino e messa in sicurezza reso possibile grazie alla coesione di molti volontari, al fine di condividere il proprio patrimonio storico e culturale, offrendo un panorama naturalistico vecchio di milioni di anni che diede avvento alle comunità di Dossena e dei paesi limitrofi sin dai tempi dell’impero romano, fondato appunto sullo sfruttamento delle risorse geologiche. antiche miniere di Dossena sono state riaperte al pubblico, dopo un lungo lavoro di ripristino e messa in sicurezza reso possibile grazie alla coesione di molti volontari, al fine di condividere il proprio patrimonio storico e culturale, offrendo un panorama naturalistico vecchio di milioni di anni che diede avvento alle comunità di Dossena e dei paesi limitrofi sin dai tempi dell’impero romano, fondato appunto sullo sfruttamento delle risorse geologiche
7 Einheimische empfehlen
Miniere di Dossena
7 Einheimische empfehlen
A 2 km da casa trovate le antiche miniere di Dossena sono state riaperte al pubblico, dopo un lungo lavoro di ripristino e messa in sicurezza reso possibile grazie alla coesione di molti volontari, al fine di condividere il proprio patrimonio storico e culturale, offrendo un panorama naturalistico vecchio di milioni di anni che diede avvento alle comunità di Dossena e dei paesi limitrofi sin dai tempi dell’impero romano, fondato appunto sullo sfruttamento delle risorse geologiche. antiche miniere di Dossena sono state riaperte al pubblico, dopo un lungo lavoro di ripristino e messa in sicurezza reso possibile grazie alla coesione di molti volontari, al fine di condividere il proprio patrimonio storico e culturale, offrendo un panorama naturalistico vecchio di milioni di anni che diede avvento alle comunità di Dossena e dei paesi limitrofi sin dai tempi dell’impero romano, fondato appunto sullo sfruttamento delle risorse geologiche
A 15 minuti di auto da casa potrete godervi le vasche idromassaggio, percorso Kneipp, cascate, saune e sale relax: QC Terme San Pellegrino è il luogo perfetto in cui rigenerarsi. Nella storica citta del termalismo, dove affreschi e meraviglie del passato si fondono con architetture ed installazioni di moderno design, nasce oggi una nuova forma di benessere.
57 Einheimische empfehlen
San Pellegrino Terme
57 Einheimische empfehlen
A 15 minuti di auto da casa potrete godervi le vasche idromassaggio, percorso Kneipp, cascate, saune e sale relax: QC Terme San Pellegrino è il luogo perfetto in cui rigenerarsi. Nella storica citta del termalismo, dove affreschi e meraviglie del passato si fondono con architetture ed installazioni di moderno design, nasce oggi una nuova forma di benessere.
A 5 minuti a piedi da casa trovate Sun Ride. Noleggio e Tour in e-bike alla scoperta dei borghi rurali, delle attrazioni di Dossena, delle trincee della prima guerra mondiale ad oltre 2000mt, delle malghe e dei sentieri che costeggiano i laghetti alpini, i boschi e le cascate naturali della Val Brembana.
Sun RideTour
7A Via Don Pietro Rigoli
A 5 minuti a piedi da casa trovate Sun Ride. Noleggio e Tour in e-bike alla scoperta dei borghi rurali, delle attrazioni di Dossena, delle trincee della prima guerra mondiale ad oltre 2000mt, delle malghe e dei sentieri che costeggiano i laghetti alpini, i boschi e le cascate naturali della Val Brembana.
Il Passo San Marco è uno dei più importanti valichi lombardi. E’ alto 1992 mt e collega la bergamasca Val Brembana alla sondriese Valtellina. Irrinunciabile per gli amanti del trekking, ma anche da chi ama le gite in bici e moto. SPETTACOLARE !!!! Raggiungibile in poco più di mezz'ora di auto
6 Einheimische empfehlen
San Marco Pass
6 Einheimische empfehlen
Il Passo San Marco è uno dei più importanti valichi lombardi. E’ alto 1992 mt e collega la bergamasca Val Brembana alla sondriese Valtellina. Irrinunciabile per gli amanti del trekking, ma anche da chi ama le gite in bici e moto. SPETTACOLARE !!!! Raggiungibile in poco più di mezz'ora di auto

Offerta gastronomica

Il miglior posto dove degustare la vera cucina bergamasca. Assolutamente da provare!
Agriturismo al Maso
16 Via Bretto
Il miglior posto dove degustare la vera cucina bergamasca. Assolutamente da provare!
Cornello dei Tasso, appartenente al Comune di Camerata Cornello, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, in pieno Medioevo. Questo borgo infatti, annoverato a ragione tra i più belli d’Italia, sorge su una punta rocciosa a picco sul fiume Brembo.
8 Einheimische empfehlen
Camerata Cornello
8 Einheimische empfehlen
Cornello dei Tasso, appartenente al Comune di Camerata Cornello, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, in pieno Medioevo. Questo borgo infatti, annoverato a ragione tra i più belli d’Italia, sorge su una punta rocciosa a picco sul fiume Brembo. 
Cornello dei Tasso, appartenente al Comune di Camerata Cornello, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, in pieno Medioevo. Questo borgo infatti, annoverato a ragione tra i più belli d’Italia, sorge su una punta rocciosa a picco sul fiume Brembo.
8 Einheimische empfehlen
Camerata Cornello
8 Einheimische empfehlen
Cornello dei Tasso, appartenente al Comune di Camerata Cornello, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, in pieno Medioevo. Questo borgo infatti, annoverato a ragione tra i più belli d’Italia, sorge su una punta rocciosa a picco sul fiume Brembo.