I posti di Lorenzo

Lorenzo
I posti di Lorenzo

Visite turistiche

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, fu uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; Chiamato anche il Fila dai tifosi, o Fossa dei Leoni, legando la sua fama principalmente all'epopea del Grande Torino nel corso degli anni quaranta.
7 Einheimische empfehlen
Stadio Filadelfia
36 Via Filadelfia
7 Einheimische empfehlen
Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, fu uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; Chiamato anche il Fila dai tifosi, o Fossa dei Leoni, legando la sua fama principalmente all'epopea del Grande Torino nel corso degli anni quaranta.
Cucina e bar creativo che serve bevande a base di caffè, piatti leggeri e aperitivi in un locale tranquillo sul fiume.
43 Einheimische empfehlen
Imbarchino
37 Viale Umberto Cagni
43 Einheimische empfehlen
Cucina e bar creativo che serve bevande a base di caffè, piatti leggeri e aperitivi in un locale tranquillo sul fiume.
La Certosa Reale di Collegno nacque come monastero nella città di Collegno, comune italiano della città metropolitana di Torino; la costruzione della Certosa fu commissionata nel 1641 da Cristina di Francia, reggente di Savoia, sul modello architettonico della Grande Chartreuse di Grenoble.
Certosa Reale Collegno
30 Viale Martiri XXX Aprile
La Certosa Reale di Collegno nacque come monastero nella città di Collegno, comune italiano della città metropolitana di Torino; la costruzione della Certosa fu commissionata nel 1641 da Cristina di Francia, reggente di Savoia, sul modello architettonico della Grande Chartreuse di Grenoble.
Ospitato nell’elegante Palazzo Graneri della Roccia, in pieno centro a Torino, è aperto (dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 21.30, a volte anche la domenica) a tutti quelli che amano le storie, a chi vuole semplicemente bersi un caffè (o anche pranzare, godersi l’aperitivo o la merenda, grazie alla presenza di Barney’s, il bar del Circolo) con vista Mole, a chi è in cerca di un luogo speciale in cui leggere il proprio libro del cuore o sfogliare un quotidiano
Circolo dei Lettori di Torino
9 Via Gianbattista Bogino
Ospitato nell’elegante Palazzo Graneri della Roccia, in pieno centro a Torino, è aperto (dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 21.30, a volte anche la domenica) a tutti quelli che amano le storie, a chi vuole semplicemente bersi un caffè (o anche pranzare, godersi l’aperitivo o la merenda, grazie alla presenza di Barney’s, il bar del Circolo) con vista Mole, a chi è in cerca di un luogo speciale in cui leggere il proprio libro del cuore o sfogliare un quotidiano
Il Parco della Pellerina (ufficialmente Parco Carrara, La Pëlarin-a in piemontese) è il più grande parco cittadino della città di Torino.È attraversato dal corso del fiume Dora Riparia. Perfetto per prendere il sole e rilassarsi o fare attività sportiva, sono presenti campi da tennis in terra rossa.
62 Einheimische empfehlen
Parco della Pellerina
106 Corso Appio Claudio
62 Einheimische empfehlen
Il Parco della Pellerina (ufficialmente Parco Carrara, La Pëlarin-a in piemontese) è il più grande parco cittadino della città di Torino.È attraversato dal corso del fiume Dora Riparia. Perfetto per prendere il sole e rilassarsi o fare attività sportiva, sono presenti campi da tennis in terra rossa.

Offerta gastronomica

Vivace pub con tavoli all'aperto e arte grafica all'avanguardia, serve pasta, pizza e birre artigianali.
19 Einheimische empfehlen
Birreria Manhattan
46 Via Errico Giachino
19 Einheimische empfehlen
Vivace pub con tavoli all'aperto e arte grafica all'avanguardia, serve pasta, pizza e birre artigianali.
Torte dolci e salate fatte a mano in una piccola caffetteria rétro, con quadri ai muri e tavolini di marmo.
7 Einheimische empfehlen
Olsen
4/B Via Sant'Agostino
7 Einheimische empfehlen
Torte dolci e salate fatte a mano in una piccola caffetteria rétro, con quadri ai muri e tavolini di marmo.
Pietanze tedesche, anche da asporto, in un piccolo locale moderno con lunghi tavoli e panche all'esterno.
La Deutsche Vita
10 Via Stampatori
Pietanze tedesche, anche da asporto, in un piccolo locale moderno con lunghi tavoli e panche all'esterno.
Cucina tradizionale piemontese, di qualità, in una delle location più panoramiche di Torino!
184 Einheimische empfehlen
Al Monte Dei Cappuccini
12 Salita al C.A.I. Torino
184 Einheimische empfehlen
Cucina tradizionale piemontese, di qualità, in una delle location più panoramiche di Torino!
Il migliore Kebap di Torino, falafel e dolci mediorientali, oltre a classiche pizze italiane, in un locale semplice e luminoso.
Da Demir - Kebap
4 Via Fréjus
Il migliore Kebap di Torino, falafel e dolci mediorientali, oltre a classiche pizze italiane, in un locale semplice e luminoso.
Piatti cinesi preparati con ingredienti locali di qualità in un locale essenziale con terrazza.
Zheng Yang
61 Via Principi d'Acaja
Piatti cinesi preparati con ingredienti locali di qualità in un locale essenziale con terrazza.
Piatti tipici mediorientali preparati con ingredienti freschi di qualità con cura ed attenzione, presente un dehor estivo. Servono anche alcolici. Da provare assolutamente le crema di melanzane e gli yogurt.
Persian Food - Sapori Della Persia
38, F Via San Massimo
Piatti tipici mediorientali preparati con ingredienti freschi di qualità con cura ed attenzione, presente un dehor estivo. Servono anche alcolici. Da provare assolutamente le crema di melanzane e gli yogurt.

locali notturni

Da più di 35 anni Hiroshima Mon Amour a Torino è sinonimo di concerti, musica live, spettacoli, serate, feste
16 Einheimische empfehlen
Hiroshima Mon Amour
83 Via Carlo Bossoli
16 Einheimische empfehlen
Da più di 35 anni Hiroshima Mon Amour a Torino è sinonimo di concerti, musica live, spettacoli, serate, feste
Locale che ospita tour di gruppi indie europei e statunitensi, con un proprio studio di registrazione.
15 Einheimische empfehlen
Spazio 211
211 Via Francesco Cigna
15 Einheimische empfehlen
Locale che ospita tour di gruppi indie europei e statunitensi, con un proprio studio di registrazione.
Circolo ricreativo culturale, accogliente e divertente. Grande giardino e ampio spazio interno, spazio bimbi, ping-pong e calcetti, cat e dog friendly
43 Einheimische empfehlen
La Cricca Bocciofila
25/Bis Via Carlo Ignazio Giulio
43 Einheimische empfehlen
Circolo ricreativo culturale, accogliente e divertente. Grande giardino e ampio spazio interno, spazio bimbi, ping-pong e calcetti, cat e dog friendly
Fondato nel 1988, il Folk Club di Torino conta oggi oltre 45.000 soci. Il locale è un vero punto di ritrovo per gli amanti del jazz proponendo oltre una sessantina di concerti nel club durante il periodo invernale
Folk Club
3 Bis Via Perrone
Fondato nel 1988, il Folk Club di Torino conta oggi oltre 45.000 soci. Il locale è un vero punto di ritrovo per gli amanti del jazz proponendo oltre una sessantina di concerti nel club durante il periodo invernale

negozi

Negozio storico di vinili e cd
Back Door
45/A Via Pier Dionigi Pinelli
Negozio storico di vinili e cd
sviluppo e stampe pellicole e digitale
Fotoshop di Fabio Serafino
12 Via San Donato
sviluppo e stampe pellicole e digitale