La guida di Michela

Michela
La guida di Michela

Visite turistiche

La "Passeggiata Domenico Moriani", giovane partigiano a cui è dedicata è anche conosciuta come "La Passeggiata degli Innamorati". Un romantico percorso pedonale panoramico affacciato sul mare. Recentemente riqualificato collega Borgo Marina e Borgo Foce in 10/15 minuti a piedi offrendo una vista incantevole sul mare e sui fondali dell'Area Marina delle "Ratteghe" (Area di tutela biologica destinata esclusivamente alla balneazione e allo snorkeling) il tutto incorniciato dalla tipica vegetazione mediterranea e i suoi profumi. Il percorso parte da Borgo Foce con una certa pendenza ma poi prosegue quasi in piano ed è percorribile molto facilmente. Da Borgo Foce in direzione Borgo Marina si trova subito l'area dell'ex Tiro a volo, una terrazza su più livelli riqualificata in punto di osservazione con diverse panchine e scala di accesso all'Area Marina delle Ratteghe. Anche lungo il percorso sono presenti diverse panchine per sostare in completo relax ammirando il mare e i suoi colori! Questo luogo imperdibile vi aspetta a Imperia-Porto Maurizio a soli 3 Km da Casetta Ulivi e Rosmarino!
Passeggiata Degli Innamorati
Via D. Moriani
La "Passeggiata Domenico Moriani", giovane partigiano a cui è dedicata è anche conosciuta come "La Passeggiata degli Innamorati". Un romantico percorso pedonale panoramico affacciato sul mare. Recentemente riqualificato collega Borgo Marina e Borgo Foce in 10/15 minuti a piedi offrendo una vista incantevole sul mare e sui fondali dell'Area Marina delle "Ratteghe" (Area di tutela biologica destinata esclusivamente alla balneazione e allo snorkeling) il tutto incorniciato dalla tipica vegetazione mediterranea e i suoi profumi. Il percorso parte da Borgo Foce con una certa pendenza ma poi prosegue quasi in piano ed è percorribile molto facilmente. Da Borgo Foce in direzione Borgo Marina si trova subito l'area dell'ex Tiro a volo, una terrazza su più livelli riqualificata in punto di osservazione con diverse panchine e scala di accesso all'Area Marina delle Ratteghe. Anche lungo il percorso sono presenti diverse panchine per sostare in completo relax ammirando il mare e i suoi colori! Questo luogo imperdibile vi aspetta a Imperia-Porto Maurizio a soli 3 Km da Casetta Ulivi e Rosmarino!
Borgo Foce è un luogo incantevole e suggestivo affacciato sul mare. Era un antico villaggio di Pescatori, il borgo testimonia il suo passato in tutte le sue caratteristiche: le tipiche abitazioni costruite con un'inclinazione maggiore alla base per renderle più resistenti alle mareggiate, il piccolo porticciolo che ospita ancora le barche dei pescatori i tipici gozzi liguri fino al ritrovamento dopo una mareggiata di Scirocco di un'antica bitta in pietra, posata nuovamente qui in memoria dei vascelli che approdarono intorno al 1700 a testimonianza dei fiorenti commerci di Porto Maurizio in Europa. Comunemente chiamato "la Foce" esso si sviluppa allo sbocco del torrente Caramagna. Nel 2014 l'intera area è stata riqualificata e valorizzata rendendola quasi esclusivamente pedonale. Da lì parte la suggestiva Passeggiata Domenico Moriani che consente di raggiungere Borgo Marina in 10 minuti passeggiando a picco sul mare circondati dai profumi della tipica macchia mediterranea. Il borgo offre molti ristoranti e locali che lo rendono una cornice ideale per pranzi, aperitivi e cene accarezzati dalla brezza marina e dal suono del mare.
Borgo Foce
Spianata Luigi Varese
Borgo Foce è un luogo incantevole e suggestivo affacciato sul mare. Era un antico villaggio di Pescatori, il borgo testimonia il suo passato in tutte le sue caratteristiche: le tipiche abitazioni costruite con un'inclinazione maggiore alla base per renderle più resistenti alle mareggiate, il piccolo porticciolo che ospita ancora le barche dei pescatori i tipici gozzi liguri fino al ritrovamento dopo una mareggiata di Scirocco di un'antica bitta in pietra, posata nuovamente qui in memoria dei vascelli che approdarono intorno al 1700 a testimonianza dei fiorenti commerci di Porto Maurizio in Europa. Comunemente chiamato "la Foce" esso si sviluppa allo sbocco del torrente Caramagna. Nel 2014 l'intera area è stata riqualificata e valorizzata rendendola quasi esclusivamente pedonale. Da lì parte la suggestiva Passeggiata Domenico Moriani che consente di raggiungere Borgo Marina in 10 minuti passeggiando a picco sul mare circondati dai profumi della tipica macchia mediterranea. Il borgo offre molti ristoranti e locali che lo rendono una cornice ideale per pranzi, aperitivi e cene accarezzati dalla brezza marina e dal suono del mare.
Dal 2 luglio 2022 avete davvero un buon motivo in più per venire a Imperia! È appena stata inaugurata la tratta tanto attesa (circa 3 km) di pista ciclabile a Imperia che collega Borgo Prino a San Lorenzo e ai 24 km già presenti della Pista Ciclabile della Riviera dei fiori! 🌷 Il percorso è immerso in una cornice incantevole; da un lato il mare e dall' altro mura ottocentesche perfettamente conservate. Effettivamente è molto più di una pista ciclabile, la si percorre ammirandone la bellezza come in un giardino botanico immersi nella macchia mediterranea e accompagnati dal profumo di pini marittimi anche secolari. La nuovissima pista ciclo/pedonale sorge sull'ex tracciato ferroviario e inoltre appena superata la breve galleria offre un affaccio esclusivo sull'antica Torre di Prarola (sec. XVI). Lungo il percorso si trovano numerose panchine, aree picnic, fontane e pannelli informativi sull'ambiente circostante. Adatta a tutti e facilmente raggiungibile da Casetta Ulivi e Rosmarino! L'appartamento è a circa 3 km da località Borgo Prino (attuale partenza ma stanno proseguendo i lavori di ampliamento della tratta) raggiungibile da qui in pochi minuti. In loco è anche possibile affittare bici, E-bike e altri mezzi. 🚲 Una breve tratta di congiunzione fra Imperia e San Lorenzo al momento non è ancora asfaltata, ma è comunque un percorso battuto e percorribile che vi permetterà di partire da Imperia e arrivare fino ad Ospedaletti se lo vorrete! Buone camminate e pedalate a tutti! Michela
16 Einheimische empfehlen
Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori
Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori
16 Einheimische empfehlen
Dal 2 luglio 2022 avete davvero un buon motivo in più per venire a Imperia! È appena stata inaugurata la tratta tanto attesa (circa 3 km) di pista ciclabile a Imperia che collega Borgo Prino a San Lorenzo e ai 24 km già presenti della Pista Ciclabile della Riviera dei fiori! 🌷 Il percorso è immerso in una cornice incantevole; da un lato il mare e dall' altro mura ottocentesche perfettamente conservate. Effettivamente è molto più di una pista ciclabile, la si percorre ammirandone la bellezza come in un giardino botanico immersi nella macchia mediterranea e accompagnati dal profumo di pini marittimi anche secolari. La nuovissima pista ciclo/pedonale sorge sull'ex tracciato ferroviario e inoltre appena superata la breve galleria offre un affaccio esclusivo sull'antica Torre di Prarola (sec. XVI). Lungo il percorso si trovano numerose panchine, aree picnic, fontane e pannelli informativi sull'ambiente circostante. Adatta a tutti e facilmente raggiungibile da Casetta Ulivi e Rosmarino! L'appartamento è a circa 3 km da località Borgo Prino (attuale partenza ma stanno proseguendo i lavori di ampliamento della tratta) raggiungibile da qui in pochi minuti. In loco è anche possibile affittare bici, E-bike e altri mezzi. 🚲 Una breve tratta di congiunzione fra Imperia e San Lorenzo al momento non è ancora asfaltata, ma è comunque un percorso battuto e percorribile che vi permetterà di partire da Imperia e arrivare fino ad Ospedaletti se lo vorrete! Buone camminate e pedalate a tutti! Michela