La guida di Iole

Iole
La guida di Iole

Dove Mangiare

I migliori Bar, Ristoranti/ Pizzerie di Dolceacqua
Ottimi Piatti tipici Liguri, tutto fatto in casa.
Agriturismo U Fundu De Cascin
12 bis Via Doria
Ottimi Piatti tipici Liguri, tutto fatto in casa.
Ottimi piatti tipici
6 Einheimische empfehlen
Ristorante a Viassa
13 Via della Liberazione
6 Einheimische empfehlen
Ottimi piatti tipici
Ottime Pizze
10 Einheimische empfehlen
Ristorante la Rampa
Via Barberis Colomba
10 Einheimische empfehlen
Ottime Pizze
Cucina ottima
15 Einheimische empfehlen
Ristorante Casa E Bottega
2 Piazza Giuseppe Garibaldi
15 Einheimische empfehlen
Cucina ottima
Pasta fresca fatta in casa
La pasta di U
Pasta fresca fatta in casa
Il Lupo - Smoke & Grill

Visite turistiche

168 Einheimische empfehlen
Hanbury-Gärten
43 Corso Montecarlo
168 Einheimische empfehlen
46 Einheimische empfehlen
Rocchetta Nervina
46 Einheimische empfehlen
18 Einheimische empfehlen
Schloss Dolceacqua
Via Castello
18 Einheimische empfehlen
64 Einheimische empfehlen
Bordighera
64 Einheimische empfehlen
13 Einheimische empfehlen
TRIORA il Paese delle Streghe
7 Corso Italia
13 Einheimische empfehlen
Apricale, il centro storico
Perinaldo, il centro storico

Aperitivo

Un bel aperitivo con vista castello
BIP CAFE
Un bel aperitivo con vista castello

Le Guide ai Quartieri

Santuario dell’Addolorata Si parte da Piazza G. Mauro e si sale al Castello dei Doria. Si prosegue per la mulattiera che circonda la parte retrostante il castello e si sale per circa 30 minuti ancora in mezzo agli uliveti con vista panoramica sulla valle. Una volta raggiunto il Santuario si può godere dal piazzale antistante di una suggestiva vista sul mare. Dislivello 400m. Difficoltà T
Santuario di Nostra Signora Addolorata
Santuario dell’Addolorata Si parte da Piazza G. Mauro e si sale al Castello dei Doria. Si prosegue per la mulattiera che circonda la parte retrostante il castello e si sale per circa 30 minuti ancora in mezzo agli uliveti con vista panoramica sulla valle. Una volta raggiunto il Santuario si può godere dal piazzale antistante di una suggestiva vista sul mare. Dislivello 400m. Difficoltà T

Montagna

Il borgo di Realdo è un paese che sembra uscito da una fiaba: fondato nel Medioevo, ha conservato intatte le sue case in pietra, le sue stradine lastricate e la sua chiesa romanica. Qui il tempo sembra essersi fermato e si respira un’atmosfera di pace e tranquillità. Realdo è il luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni. A circa 1h e 30 da Dolceacqua
Realdo

Tipps für Reisende

Nicht verpassen

Il mercato dei produttori l’ultima domenica del mese

Mercato del biologico e dell’antiquariato nelle piazze principali del paese
Was einpacken?

Porta scarpe comode per visitare i borghi medievali

Le vie del paese sono ricche di stradine in salita e discesa, dovrai equipaggiarti di scarpe da ginnastica per visitare i tipici “carugi” e per poter esplorare al meglio il paese
Verkehrsmittel

Spostarsi in macchina

I mezzi pubblici purtroppo sono stati ridotti e il modo migliore per spostarsi è con il proprio mezzo. Oppure, nei periodi estivi, noleggiare uno scooter, che è anche più pratico se si vuole andare nelle spiagge più vicine e trovare parcheggio piu facilmente
Nicht verpassen

Fuochi d’artificio

Il tradizionale spettacolo pirotecnico che si svolge nella seconda metà di agosto, tra luci e musiche coinvolgenti in un contesto unico al mondo.
Nicht verpassen

Carugi in fiore

Intorno al 25 aprile Dolceacqua sarà completamente infiorata, non mancherà il mercatino del biologico, degustazioni di prodotti tipici locali di cui Rossese e olio extravergine d’oliva. Una festa che annuncia l’arrivo della primavera